Noi di Bergner ci impegniamo a proteggere l'ambiente e diamo la priorità alle azioni necessarie per ridurre al minimo i potenziali impatti sia delle nostre operazioni che dei prodotti che offriamo ai nostri clienti. La conservazione del capitale naturale e l'implementazione dei principi dell'economia circolare sono aspetti chiave nello sviluppo del modello di sostenibilità, così come le ecoefficienze interne e l'azione per il clima.
Grazie all’impegno dei nostri collaboratori, ottimizziamo l’uso efficiente delle risorse naturali e sviluppiamo iniziative volte a prevenire, mitigare e compensare gli impatti ambientali. Dalla progettazione alla distribuzione di articoli per la casa, promuoviamo pratiche che favoriscono la conservazione della biodiversità e la resilienza degli ecosistemi, incoraggiando una catena del valore più sostenibile e allineata con la tutela dell’ambiente naturale.
La riforestazione è un’azione fondamentale per la conservazione del capitale naturale e la sopravvivenza di tutte le forme di vita sul nostro pianeta. Per questo motivo, Bergner collabora attivamente a progetti di ripristino forestale e piantumazione di alberi, in partnership con organizzazioni specializzate. Queste iniziative consentono di recuperare aree di alto valore ecologico, rafforzare la biodiversità e promuovere una coscienza ambientale collettiva, generando al contempo un impatto sociale positivo nelle comunità locali.
Bergner ha posto l’accento sulla sostenibilità dei propri uffici attraverso l’implementazione di misure di efficienza energetica, l’utilizzo di materiali sostenibili e la compensazione della propria impronta di carbonio. Queste azioni permettono di creare spazi di lavoro più responsabili, resilienti e allineati ai principi dello sviluppo sostenibile, grazie all’impegno attivo e alla partecipazione dei nostri dipendenti, che svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione di una cultura organizzativa orientata al rispetto dell’ambiente.
Da diversi anni portiamo avanti iniziative di rispetto per l’ambiente, utilizzando carta riciclata, attivando programmi di riciclaggio o aggiornando le nostre strutture con l’obiettivo di ridurre i consumi. Tuttavia, vogliamo continuare a progredire, ricercando e cercando nuove soluzioni e metodi che ci permettano di restituire alla natura tutto ciò che essa ha fatto per noi.
CON PICCOLI GESTI, INSIEME, POSSIAMO RIUSCIRCI
Implementare un sistema integrato di riciclaggio negli uffici.
Gestione dei rifiuti applicando le 3R con partner come ECOEMBES.
Utilizzare carta riciclata per le stampe essenziali.
Aumentare le misure di prevenzione dei rischi e migliorare le condizioni di salute e igiene.
Attivare cinque punti di raccolta per la separazione dei rifiuti.
Incentivare l’uso di prodotti ecologici: materiali da ufficio e per la pulizia.
Bergner promuove pratiche sostenibili lungo tutta la sua catena del valore, integrando i principi dell’economia circolare e dando priorità all’efficienza nell’uso delle risorse naturali. Ciò si riflette nell’integrazione di criteri di ecodesign nello sviluppo di prodotti per la casa, finalizzati a prolungarne la durata di vita, facilitarne la riparazione, il riutilizzo e il riciclo. Inoltre, viene effettuata una selezione responsabile delle materie prime, sia da parte dell’azienda che dei suoi partner strategici, privilegiando materiali riciclati, riciclabili e a basso impatto ambientale. Attraverso queste azioni, promuoviamo modelli di consumo più sostenibili tra i nostri clienti e contribuiamo attivamente alla transizione verso modelli di produzione e stili di vita circolari, rigenerativi e rispettosi dell’ambiente.
Attraverso l’ecodesign, l’innovazione nei materiali e l’ottimizzazione delle risorse, riduciamo la produzione di rifiuti, promuoviamo l’efficienza energetica e incoraggiamo soluzioni che favoriscono un consumo responsabile. Nelle nostre linee di cookware e tessili per la casa, diamo priorità all’uso di materiali riciclati e sostenibili, prolunghiamo la durata dei prodotti e ne facilitiamo il riciclo a fine vita.
Principali azioni:
Eliminazione dei PFAS e di altre sostanze nocive.
Utilizzo di materiali riciclabili e sostenibili.
Ottimizzazione degli imballaggi, con una riduzione del 30% delle dimensioni.
Riutilizzo degli imballaggi nella catena di approvvigionamento.
Bergner Europe ha documentato, implementato e certificato la Catena di Custodia FSC® (Forest Stewardship Council®).
Bergner Europe promuove la protezione dell’ambiente e l’economia circolare, sostenendo l’adozione e il mantenimento di buone pratiche nella gestione forestale.
Siamo impegnati a contribuire alla gestione responsabile delle foreste attraverso la scelta e l’utilizzo di fonti e prodotti certificati FSC® (Forest Stewardship Council) per i prodotti che distribuiamo e commercializziamo.
È per questo motivo che vogliamo condividere con i nostri stakeholder che siamo un’azienda certificata FSC® (Forest Stewardship Council).
Offriamo prodotti certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 ai livelli più rigorosi, dai tessili per la casa agli articoli destinati ai neonati. Questa certificazione internazionale offre fiducia ai consumatori, garantendo che i tessuti soddisfino criteri ecologici e di sicurezza chimica molto severi, contribuendo così a una produzione più responsabile, trasparente e attenta al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale.
Nel cookware e nel tessile per la casa, diamo priorità alla sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti. Applichiamo i principi dell’economia circolare ottimizzando i processi produttivi, riducendo al minimo i rifiuti e promuovendo pratiche di riutilizzo e riciclaggio. Puntiamo su un modello di consumo responsabile e a basso impatto ambientale, dalla selezione delle materie prime fino alla gestione e trasformazione a fine vita.
Questo obiettivo mira a prendere misure per frenare il cambiamento climatico a causa degli effetti che ha sulla popolazione mondiale.